CategorieTendenze delle filiali Scienza popolare

Che danni provocano le sigarette all’ambiente??

Che danni provocano le sigarette all’ambiente??

Il fumo rappresenta un onere enorme per l’ambiente e gli effetti sono più gravi, di quanto potresti pensare. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (CHI) La coltivazione del tabacco mette in pericolo molte delle risorse vitali del pianeta e provoca inquinamento ambientale e danni all'ecosistema.

Danni ambientali causati dalla produzione del tabacco

È stato necessario disboscare vaste aree di terreno per coltivare il tabacco, per fare spazio alle piantagioni. Solo nell'anno 2012 ha raggiunto l'area mondiale di coltivazione del tabacco 4,3 Milioni di ettari, un'area, che corrisponde all'area della Danimarca. Ciò non porta solo alla distruzione degli habitat, ma rilascia anche gas serra abbattendo gli alberi.

Inoltre, la coltivazione del tabacco richiede grandi quantità di acqua, inoltre i pesticidi e le sostanze chimiche utilizzate spesso finiscono nell’ambiente, contaminando i corsi d’acqua e il suolo. Anche la coltivazione del tabacco in monocoltura provoca erosione e dilavamento del suolo, portando a danni ambientali a lungo termine.

Gli effetti del fumo sull'ambiente

Il fumo di sigaretta contiene una varietà di sostanze chimiche, che vengono rilasciati durante la combustione e inquinano l'aria. Queste emissioni causano inquinamento atmosferico e danneggiano la salute umana e animale.

Anche i mozziconi di sigaretta rappresentano un grave problema ambientale, poiché spesso vengono gettati via con noncuranza e ci vogliono anni, finché non si decompongono. Contengono sostanze chimiche tossiche, che può essere mortale per gli animali se ingerito accidentalmente.

Fumare è un comportamento estremamente dannoso per l’ambiente e provoca inquinamento atmosferico, Acqua- e inquinamento del suolo. Per proteggere l'ambiente, è importante, evitare di fumare e scegliere alternative più rispettose dell’ambiente.

Rispetto alle sigarette tradizionali, le sigarette elettroniche possono offrire alcuni vantaggi ambientali:

Ridurre la deforestazione e l’uso del territorio

Rispetto alla coltivazione del tabacco, la produzione delle sigarette elettroniche non richiede grandi superfici agricole. Ciò riduce la necessità di deforestazione e perdita di habitat per piante e animali.

Ridurre il consumo di acqua e l’inquinamento

La produzione di sigarette elettroniche richiede generalmente meno acqua rispetto alla coltivazione del tabacco. Questo significa, che in agricoltura viene utilizzata meno acqua e che l’inquinamento ambientale è causato dall’uso di pesticidi e prodotti chimici.

Ridurre l'inquinamento atmosferico

Perché le sigarette elettroniche non bruciano il tabacco, Non rilasciare prodotti di combustione nocivi come il monossido di carbonio, Esente da catrame e polveri sottili. Ciò contribuisce a questo, ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria, soprattutto all'interno e nelle aree pubbliche.

Ridurre la spazzatura e l'inquinamento causato dai mozziconi di sigaretta

Perché le sigarette elettroniche non producono cenere e non lasciano dietro di sé mozziconi di sigaretta, Riducono significativamente il problema dei rifiuti di sigarette. Ciò aumenta il carico sulle strade, Spiagge e altre aree pubbliche con mozziconi di sigarette e microplastiche ridotte.

Riducendo la deforestazione, del consumo di acqua, Le sigarette elettroniche possono contribuire all’inquinamento atmosferico e ai rifiuti di sigarette, per ridurre l’impatto ambientale e fornire un’alternativa più rispettosa dell’ambiente al fumo.